BOCCA ELIANA BOCCA ELIANA

BOCCA ELIANA

Rif V 04

Foto ID 26830502
Foto ID 26831121
Foto ID 26937841
Foto ID 26937840
Foto ID 26937842
Foto ID 26972456
Foto ID 26937751
Foto ID 26937748
Foto ID 26937844
Foto ID 26948676
Foto ID 26971938
Foto ID 26972408
Foto ID 26972409
Foto ID 26972410
Foto ID 26972430
Foto ID 26972433
Foto ID 26972432
Foto ID 26973296
Foto ID 26972460
Foto ID 26972522
Foto ID 26972537
Foto ID 26972523
Foto ID 26972525
Foto ID 26972541
Foto ID 26972650
Foto ID 26972651
Foto ID 26972658
Foto ID 26972652
Foto ID 26972653
Foto ID 26973481
Foto ID 26972656
Foto ID 26972659
Foto ID 26972660
Foto ID 26972657
Foto ID 26972654
Foto ID 26972655
Foto ID 26972661
Foto ID 26973385
Foto ID 26972806
Foto ID 26972807
Foto ID 26972808
Foto ID 26972809
Foto ID 26972810
Foto ID 26972811
Foto ID 26972896
Foto ID 26973386
Foto ID 26973387
Foto ID 26973388
Foto ID 26973389
Foto ID 26972860
Foto ID 26972899
Foto ID 26972900
Foto ID 26972901
Foto ID 26972902
Foto ID 26972903
Foto ID 27005334
Foto ID 27005335
Foto ID 27005336

Descrizione

Nel cuore di Vigevano, in via Madonna degli Angeli all’angolo con via Santa Maria, sorge un gioiello architettonico del 1934: Villa Ottone. Commissionata da Silvio Ottone, allora vice podestà della città, questa residenza è frutto del genio creativo di Giovanni Rota, ingegnere e architetto vigevanese di fama internazionale.

La facciata concava è il primo segno distintivo della villa: una scelta audace ed armoniosa, che apre la vista dall'ingresso principale direttamente su due giardini, creando un effetto di continuità quasi scenografico, come un ponte tra interno ed esterno. La parte bassa dell'edificio, il piano terra si presenta come uno zoccolo solido, rivestito in una tonalità terrosa, luna delle firme ricorrenti dell'architetto Rota. Sopra le ampie finestre rigorose funzionali, espressione piena del razionalismo architettonico degli anni 30: linee pulite, luce naturale, sobrietà elegante.

Anche la recinzione originale in metallo portava la firma dell’architetto Rota: un elegante disegno a fasce orizzontali, ispirato al portico d’ingresso e arricchito da sfere decorative, lo stesso motivo ripreso poi nei parapetti. Questa struttura, ben visibile nelle fotografie d’epoca, venne purtroppo demolita quando le strade circostanti furono ampliate.

Tutto parla di proporzioni studiate, scelta dei materiali e visione progettuale, dove niente è lasciato al caso ed ogni elemento dialoga con l'altro.

Il piano terra di cui su tutti domina l'ingresso è tutto dedicato alla zona dei servizi.
Salendo al primo piano si trova l'anima della casa col il salone padronale affacciato sul giardino interno, uno studio privato, la sala pranzo con il camino, la cucina originale con i rivestimenti e gli arredi progettati dallo stesso architetto e il bagno di servizio. Tutti i locali del primo piano hanno accesso al balcone sul giardino interno che conduce ad un grande loggiato coperto.
Al secondo piano, la zona notte con le quattro camere da letto e i tre servizi.

Entrambi i corridoi dei 2 piani, sono progettati con un andamento curvo con grandi vetrate, una scelta non solo estetica, ma funzionale: al primo piano, il corridoio con la panoramica finestra-serra, studiato per una distribuzione indipendente a tutti gli ambienti, fino alla cucina e alle scale di servizio, è posto verso il lato più ombroso dell'edificio lasciando alla zona giorno alla luce piena del pomeriggio; al secondo piano il disimpegno si apre verso il giardino interno con i grandi oblò mantenendo le camere fresche luminose ma riparate dal sole diretto.
Nel giardino interno due autorimesse ed un porticato completano questa affascinante proprietà.

Giovanni Rota, nato a Vigevano nel 1899, si laureò in Ingegneria al Politecnico di Milano e successivamente in Architettura. La sua carriera fu caratterizzata da un approccio innovativo e da una particolare attenzione all’uso del calcestruzzo armato, che gli permise di realizzare edifici di grande rilievo a Vigevano tra i quali Palazzo Locatelli, Palazzo Mainardi, una parte dell’URSUS gomma.

Villa Ottone oggi è tutelata dalla Soprintendenza alle Belle Arti, a conferma della sua unicità, ogni dettaglio ogni materiale è parte integrante della sua storia.
Non è una casa da trasformare o ristrutturare, ma da restaurare, comprendere, rispettare e valorizzare. Chi saprà ascoltarla?

Immagini storiche della villa tratte dal volume Giovanni Rota Ingegnre Architetto di Roberto Dulio.

Consistenze

Descrizione Superficie Sup. comm.
Principali
Sup. Principale - piano terra 189 Mq 189 Mqc
Sup. Principale - 1° piano 168 Mq 168 Mqc
Sup. Principale - 2° piano 173 Mq 173 Mqc
Accessorie
Box non collegato - piano terra 58 Mq 29 Mqc
Loggia - 1° piano 58 Mq 10 Mqc
Balcone scoperto - 1° piano 70 Mq 11 Mqc
Giardino villa collegato 660 Mq 56 Mqc
Portico/Patio - piano terra 18 Mq 6 Mqc
Totale 642 Mqc

Dettagli

Contratto Vendita
Rif V 04
Prezzo € 290.000
Provincia Pavia
Comune Vigevano
Zona Centro
Superficie 530 mq
Vani 8
Camere 4
Bagni 4
Classe energetica G (DL 192/2005)
EPI 367 kwh/m2 anno
Piano 1 / 2
Livelli 2
Riscaldamento autonomo
Condizioni da ristrutturare
Anno di costruzione 1934
Ascensore no
Garage 58 mq
Giardino 660 Mq
Cucina abitabile
Soggiorno Triplo
Balcone 70 mq
Canna fumaria si
Ingresso indipendente
Occupazione al rogito libero
Distanza dal centro 200 mt

Photogallery

Foto ID 26830502
Foto ID 26831121
Foto ID 26937841
Foto ID 26937840
Foto ID 26937842
Foto ID 26972456
Foto ID 26937751
Foto ID 26937748
Foto ID 26937844
Foto ID 26948676
Foto ID 26971938
Foto ID 26972408
Foto ID 26972409
Foto ID 26972410
Foto ID 26972430
Foto ID 26972433
Foto ID 26972432
Foto ID 26973296
Foto ID 26972460
Foto ID 26972522
Foto ID 26972537
Foto ID 26972523
Foto ID 26972525
Foto ID 26972541
Foto ID 26972650
Foto ID 26972651
Foto ID 26972658
Foto ID 26972652
Foto ID 26972653
Foto ID 26973481
Foto ID 26972656
Foto ID 26972659
Foto ID 26972660
Foto ID 26972657
Foto ID 26972654
Foto ID 26972655
Foto ID 26972661
Foto ID 26973385
Foto ID 26972806
Foto ID 26972807
Foto ID 26972808
Foto ID 26972809
Foto ID 26972810
Foto ID 26972811
Foto ID 26972896
Foto ID 26973386
Foto ID 26973387
Foto ID 26973388
Foto ID 26973389
Foto ID 26972860
Foto ID 26972899
Foto ID 26972900
Foto ID 26972901
Foto ID 26972902
Foto ID 26972903
Foto ID 27005334
Foto ID 27005335
Foto ID 27005336
BOCCA ELIANA
Via Dante, 38 27029 VIGEVANO (PV)
328 4595052
C.F.: BCCLNE69T57L872O P.IVA: 02947330185
Developed by BasicSoft AgestaNet - AgestaNET non è responsabile in alcun modo della qualità, provenienza, veridicità e contenuto delle richieste inviate e neppure per le conseguenze che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati con la realtà.
Stampa